Proprietà organolettiche
Il frutto è costituito da acqua (75%), carboidrati (23%), fibra (2,6%), proteine (1%) e grassi (0,3%); contiene la pro-vitamina A, quelle del gruppo Be la C in quantità maggiore, pur trovando anche tracce della E. Le banane sono molto nutrienti, grazie all’alto contenuto di pectina riducono il colesterolo aiutando a prevenire e curare le ulcere gastriche. Il loro consumo giova al sistema osseo, alla crescita, all’equilibrio nervoso e rende lo stomaco più resistente. Tra gli oligoelementi, il potassio è sicuramente il minerale più importante visto che oltre a combattere gli accumuli di acido lattico, è in grado di allontanare il rischio di cancro ai reni; gli alti contenuti di elementi antiossidanti abbassa la pressione sanguigna, regolando le funzioni cardiache e provvedono alla tutela della vista.
Caratteristiche
Il banano è una pianta originaria dell’ Asia, con origini antichissime principalmente coltivata nei paesi tropicali, mentre in Italia cresce solo in Sicilia. Appartiene alla famiglia delle Musacee e tecnicamente è una pianta erbacea perenne ma in tutto e per tutto ha l’aspetto di un albero; ogni fusto genera una solo infiorescenza nota come cuore di banana e l’insieme dei frutti è detta casco. Ogni frutto presenta uno strato protettivo esterno caratterizzato da fili sottili che ne percorrono tutta la lunghezza. Il livello di maturazione è visibile dal colore della buccia: tendente al verde nei frutti acerbi, al giallo in quelle più diffuse in ambito commerciale e al giallo scuro con piccole chiazze marroni in quelle molto mature. Grazie alle sue origini è presente sui mercati tutto l’anno..
Disponibilità
Stagionalità
Scheda prodotto
Ingredienti: banane, mele renette, fragole, zucchero di canna, succo di limone
Frutta utilizzata: 90g (57g di banane, 24g di mele renette e 9g di fragole) per 100g di prodotto finito
Zuccheri totali: 46g per 100g di prodotto finito
Origine della frutta: Italia