Il mito
Persefone, in quanto sposa di Ade, era la dea minore degli Inferi e la regina dell’Oltretomba; figlia di Demetra e di Zeus venne rapita dallo zio che la portò negli inferi per sposarla contro la sua volontà. Sua madre che prima di questo episodio procurava agli uomini interi anni di bel tempo e raccolti abbondanti, reagì disperata al rapimento, impedendo la crescita delle messi, e scatenando un inverno duro che sembrava non avere mai fine. Con l’intervento di Zeus si giunse ad un accordo secondo il quale la ragazza poteva trascorrere sei mesi negli inferi (autunno ed inverno) e i restanti mesi con sua madre: Demetra allora accoglieva con gioia il periodico ritorno di Persefone sulla terra, facendo rifiorire la natura in primavera e in estate. Questo mito esalta insieme il valore del matrimonio e la fertilità della natura: a Persefone è associato il peperone sia per il suo gusto dolce (che richiama il valore proprio delle nozze) e sia perché quest’ultimo è simbolo della fertilità femminile.
