Contents
- 1 Cosa contiene il frutto Annone?
- 2 Che frutto è Anona?
- 3 Come si coltiva l Annona?
- 4 Cosa sono gli Annoni?
- 5 Come si mangia la Cirimoia?
- 6 Che frutto è il bergamotto?
- 7 Come potare l Annona?
- 8 Dove cresce l Annone?
- 9 Quando piantare semi di Annona?
- 10 Quando raccogliere Annona?
- 11 Quando raccogliere l Annona?
- 12 Come far maturare l Annone?
- 13 Quale agrume si coltiva in Calabria?
Cosa contiene il frutto Annone?
Frutto ipocalorico, l’ Annona ha una media di 60-70 kcal per 100 g di prodotto fresco crudo commestibile e contiene una notevole quantità d’acqua, carboidrati, zuccheri, fibre, e proteine, mentre i grassi sono quasi assenti.
Che frutto è Anona?
Delle dimensioni tipiche di un pompelmo, ma dal gusto decisamente più esotico, l’ annona è il frutto, raccolto tra settembre e dicembre, della pianta annona, generalmente della specie cherimola, nonostante ve ne siano altre come la reticulata dotate di altrettante spiccate attività fruttifere.
Come si coltiva l Annona?
Seminate due semi in ogni vaso. Sono sufficienti vasetti piuttosto piccoli, rotondi e del diametro di 12-15 centimetri. In seguito trapianterete la graviola in vasi più grandi. Posizionate i semi ad una profondità di 2 o 3 centimetri.
Cosa sono gli Annoni?
Annona cherimola è una pianta appartenente alla famiglia Annonaceae originaria degli altipiani andini di Perù, Ecuador, Colombia e Bolivia, diffusa anche in Argentina, Cile, California, Florida, Israele, Africa del sud, Nuova Zelanda e in vari paesi del Mediterraneo.
Come si mangia la Cirimoia?
Per consumare questo frutto occorre aprirlo a metà per arrivare alla gustosa polpa, che si rivelerà un mix di sapori tendenzialmente dolci. Può esser assaporato prendendo la polpa con un cucchiaino. Da solo o in aggiunta ad altri frutti per una macedonia, si presta bene anche per la preparazione di frullati e granite.
Che frutto è il bergamotto?
Il bergamotto è un agrume che nasce dalla pianta Citrus bergamia. Questa è un albero sempreverde, alto tra i tre e i quattro metri, con fiori bianchi molto profumati e foglie lucide e carnose. Il frutto del bergamotto è di colore giallo intenso, dalla forma rotonda leggermente schiacciata ai poli.
Come potare l Annona?
La potatura deve essere fatta prima del germogliamento e deve anche essere eseguita su rami ammassati troppo vicini. I rami ammassati possono creare problemi di crescita alla pianta e possono renderla poco forte e impedire ai frutti di crescere.
Dove cresce l Annone?
Questo genere di piante comprende molte specie diverse, quella che meglio si adatta al nostro clima è appunto l’ Annona Cherimola. L’origine di questo frutto è da identificarsi in zona compresa tra Ecuador e Perù, nella catena montuosa delle Ande, dove cresce fino a 2.400 m di altitudine.
Quando piantare semi di Annona?
Per provare a riprodurre questa pianta da coltivare per alcuni anni anche in vaso si possono utilizzare i semi estratti dalla polpa dei frutti freschi. la semina si effettua in primavera, mettendo 2 o 3 per vaso ad una profondità di 2-3 centimetri. I semenzai vanno posti in un luogo a temperatura costante di 15° C.
Quando raccogliere Annona?
La raccolta del frutto comincia quindi a ottobre e termina a metà dicembre. I migliori frutti (come peso, contenuto zuccherino, forma) sono quelli provenienti dalla prima parte del periodo di fioritura.
Quando raccogliere l Annona?
La pianta dell’ annona, a seconda della varietà fiorisce tra il mese di maggio e quello di agosto, continuando, talvolta, fino ad ottobre. La maturazione dei frutti comincia dal mese di settembre per terminare nel mese di dicembre.
Come far maturare l Annone?
Temperatura ambiente. Non lasciate la frutta in frigorifero ma tenetela fuori a una temperatura che oscilli intorno ai 20 °C. In questo modo in massimo una settimana la frutta sarà matura e pronta da mangiare.
Quale agrume si coltiva in Calabria?
Il bergamotto, famoso agrume calabrese, di origini antichissime, la cui essenza è alla base di molti profumi e cosmetici. Utilizzato anche in ambito agroalimentare, nella produzione dolciaria, nel tè “Earl Grey”, trova ogni giorno un nuovo campo di applicazione.