Contents
- 1 Quali ortaggi si possono piantare vicini?
- 2 Come mettere le verdure nell’orto?
- 3 Come disporre le piante in un orto?
- 4 Cosa posso piantare vicino alle zucchine?
- 5 Cosa si può piantare vicino ai pomodori?
- 6 Cosa mettere vicino ai fagiolini?
- 7 Come associare le piante nell’orto?
- 8 Come consociare le zucchine?
- 9 Come alternare le colture nell’orto?
- 10 Come fare un orto familiare?
- 11 Cosa piantare vicino ai lamponi?
- 12 Come disporre gli ortaggi nell’orto sinergico?
- 13 Cosa posso piantare vicino ai peperoni?
- 14 Cosa consociare con le melanzane?
Quali ortaggi si possono piantare vicini?
La consociazione tra gli ortaggi
Ortaggi | Consociabili |
---|---|
Piselli | Finocchi, carote, rape, ravanelli, cetrioli, granturco, fagioli, cavoli |
Pomodori | Cavoli, ravanelli, cicoria, cipolle, prezzemolo, asparagi, calendule, carote, lattuga. |
Porri | Cipolle, cavoli, sedani, carote |
Prezzemolo | Ravanelli, pomodori, asparagi |
24
Come mettere le verdure nell’orto?
Associa le verdure con radici profonde e quelle con radici superficiali: quelle con radici poco profonde non toglieranno spazio a quelle radicate più in profondità, per questo si associano spesso la cipolla o l’aglio alle piante di pomodoro senza bisogno di avere più spazio nel contenitore.
Come disporre le piante in un orto?
L’esposizione migliore per un orto è lungo la direttrice nord-sud perché così aumenta la disponibilità di luce per le piante che, poste su file parallele a tale direttrice, non patiranno della loro stessa ombra al girare del sole.
Cosa posso piantare vicino alle zucchine?
Vicino alle zucchine puoi mettere invece dei fagioli rampicanti o delle cipolle. E vicino ai peperoni dei carciofi, delle insalate e dei cavoli. Vale lo stesso per la melanzana: cavoli, finocchi e insalate.
Cosa si può piantare vicino ai pomodori?
Cosa piantare vicino ai pomodori?
- 2.1 1. Cipolle.
- 2.2 2. Asparagi.
- 2.3 3. Sedano.
- 2.4 4. Basilico.
- 2.5 5. Tagete.
- 2.6 6. Prezzemolo.
Cosa mettere vicino ai fagiolini?
Ai fagiolini ‘piacciono’ le patate, i cetrioli, il mais, le fragole e il sedano, ma bisogna evitare di piantarli vicino alle cipolle. I fagiolini rampicanti sono ancora più selettivi: amano mais e ravanelli, ma ‘odiano’ cipolle e barbabietole.
Come associare le piante nell’orto?
Abbinare nell’orto Ad esempio potresti piantare ortaggi ad alta vegetazione accanto a quelli più bassi – taccole (alte) vicino a zucchine e zucche (basse). Oppure alternare file di cipolle e file di carote: è un abbinamento ideale perché le cipolle tengono lontane le pericolose mosche della carota!
Come consociare le zucchine?
Consociazioni delle cucurbitacee Zucca, zucchine, anguria, melone e cetriolo si avvantaggiano delle consociazioni con fagioli rampicanti soprattutto con piante aromatiche, menta, timo, salvia e piante da fiore come calendula e tagete.
Come alternare le colture nell’orto?
Alternare, piante a radici profonde (es. pomodoro) con piante a radici superficiali (es. lattuga). 3. Come impostare una rotazione colturale.
Coltura in rotazione | Precessione favorevole | Precessione sfavorevole |
---|---|---|
Zucchina | Cavolo, pisello, fagiolo, porro, patata e lattuga | Melone, cetriolo e pomodoro |
15
Come fare un orto familiare?
I passi da fare sono:
- Lavorare il terreno.
- Nutrirlo con una letamazione, del compost o dell’humus di lombrico.
- Realizzare l’impianto di irrigazione.
- Procedere con la semina o il trapianto, facendo attenzione al mantenimento delle distanze tra gli ortaggi e, rispettando la progettazione dell’ orto.
Cosa piantare vicino ai lamponi?
I lamponi crescono meglio in un terreno ben drenato, leggermente acido che contiene molto materiale organico. Le buone colture di copertura per i lamponi sono:
- Grano saraceno.
- Legumi.
- Field Brome.
- Miglio giapponese.
- Avena di primavera.
- Erba sudanese.
- Loglio annuale.
- Segale invernale.
Come disporre gli ortaggi nell’orto sinergico?
Più in generale è molto positivo associare una pianta delle liliaceae e una delle ombrellifere. Per tenere lontana la cavolaia, il cavolo e il cavolfiore possono essere consociati a erbe aromatiche come timo e menta, pomodoro, sedano, ma non vanno d’accordo con altri cavoli, aglio, cipolla e patate.
Cosa posso piantare vicino ai peperoni?
Con i peperoni si possono coltivare: aglio, carciofi, cavoli, finocchi, lattughe, piselli, porri e prezzemolo. Sconsigliati fagioli, patate e pomodori. I piselli si possono accostare a cavoli, carote, cetrioli, finocchi, lattughe, spinaci, ravanelli, zucche e zucchine.
Cosa consociare con le melanzane?
Consociazioni. La melanzana si associa molto favorevolmente alle piante di finocchio, cavolo e insalata.